Salta al contenuto principale

Qual è il valore generato da un progetto come “L'arte della libertà”? Come ha agito e cosa ha prodotto, in termini di impatto, nel carcere nel quale è stato realizzato e sull'ambiente circostante? Un progetto come questo non si può valutare a senso unico; non serve concentrare l'attenzione solo sugli effetti sulle persone detenute ma - in una prospettiva ecosistemica bisogna metterne a fuoco gli impatti su tutti gli attori implicati nelle attività all'interno e all'esterno dell'Istituto penitenziario; così, invece di concentrare l'attenzione su quanto l'arte sia stata funzionale al percorso rieducativo delle persone detenute, è più utile chiedersi quali caratteristiche abbia avuto quella specifica modalità di relazione con l'arte che il progetto ha permesso di realizzare. Queste considerazioni definiscono il campo di osservazione e permettono di mettere a fuoco l'impatto del progetto sul continuum persone detenute / personale interno / personale esterno.

Leggi